top of page

ENEA in collaborazione con Neviano Young presenta: Non chiederci la parola. Viaggio nella poesia da

  • energieartistiche
  • 2 mar 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Giovedì 10 marzo 2016, presso Palazzo Renna a Neviano, ENEA-Energie Artistiche in collaborazione con Neviano Young replica lo spettacolo "Non chiederci la parola. Viaggio nella poesia da Leopardi alla Merini".

Non chiederci la parola è un progetto innovativo e d’avanguardia, creato dall’Associazione ENEA-Energie Artistiche, in cui la protagonista è la poesia italiana. Lo scopo è quello di riavvicinare giovani e meno giovani alla poesia, facendo capire quanto essa sia parte integrante della vita quotidiana e non un semplice esercizio retorico dal sapore antico. Attraverso uno spettacolo teatrale multimediale dove recitazione, video e performance artistiche si alterneranno fra momenti di riflessione amara, di spiccato romanticismo e di piacevole allegria, verranno riproposti alcuni dei versi più famosi della poesia fra Otto e Novecento. La selezione dei brani che vanno da Leopardi alla Merini – dando ampio spazio anche a esponenti cosiddetti “minori” ma di fatto autori di versi altrettanto intensi quali Corazzini e Gatto –, sarà reinterpretata dai giovani attori Francesco Del Sole e Tiziana Renni accompagnati da musiche d’autore, allestimenti coreografici e performance artistiche. Si cercherà così di far riemergere ciò che di più intimo esiste nei versi d’autore oltre agli aspetti tecnici della metrica, vale a dire il puro sentimento e l’eterna attualità del messaggio poetico, come ci ricordano le parole di Quasimodo. Verranno inoltre proiettati, alternandosi alla recitazione dei versi, anche dei brevi filmati storici in cui sono gli stessi personaggi intervistati (da Ungaretti a Montale, da Benigni ad Alda Merini) a dare una loro visione intima della poesia e a trasmettere allo stesso tempo anche domande, indecisioni e dubbi. Il titolo, Non chiederci la parola, è un palese omaggio al brano di Eugenio Montale le cui parole sintetizzano un messaggio ben preciso: i poeti non inventano “formule che aprono mondi” ma fanno riflettere sulle piccole cose, sul modo di intraprendere la vita comunicando solo “ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”. DOVE: Palazzo Renna, via Arciprete Roberto Napoli, 73040 Neviano (nei pressi del Castello Baronale) QUANDO: 10 marzo ore 20:30 Per info: mail: energie.artistiche@gmail.com , sito: http://energieartistiche.wix.com/sito-ufficiale Pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/1052511194815435/ Tel. 3932401713 Ingresso libero con prenotazione gradita.

 
 
 

Comments


Post recenti
Search By Tags

© 2015 by ValeP. per ENEA-Energie Artistiche 

ENEA-Energie Artistiche via Trento, 10 73100 Lecce.

bottom of page